LA CARTILAGINE ARTICOLARE E L’ATTIVITA’ FISICO SPORTIVA
![](/wp-content/uploads/2023/03/diploma-ecm-orizzontale-png-e1679740431310.png)
- 5 crediti ECM
- dal 18/11/2017 al 18/11/2017
- 15/11/2017 00:00
- 70 posti disponibili
- Scarica il programma
- Aula Magna Seminario Regionale S. Pio X
Chieti, 18 novembre 2017
Sede del Convegno
Aula Magna Seminario Regionale S. Pio X
Evento 484 – 206937 Ed. 1 – Crediti 5,0
RAZIONALE
La cartilagine, anche se scarsamente vascolarizzata, è un tessuto attivo in grado di reagire alle sollecitazioni esterne. In particolare stress meccanici subiti dall’articolazione sono in grado di condizionare sia il proliferare che il funzionamento dei condrociti. Se, come nel caso di una immobilità conseguente a frattura, questi stimoli vengono meno, la produzione di proteoglicani rallenta. Ed è proprio da questa analisi che si deduce l’importanza di una regolare attività fisica nella prevenzione dell’artrosi. L’importanza dell’esercizio fisico deriva anche dal conseguente rinforzo muscolare, con un ruolo importante nella prevenzione di danni articolari.
Anche lo stile di vita ha un ruolo importante nella prevenzione delle lesioni cartilaginee. Le regole da seguire non sono specifiche per la patologia artrosica ma di carattere generale e legate al perseguimento di un buon stile di vita complessivo. L’esercizio in sintesi aiuta a ridurre il dolore, aumenta l’elasticità e mantiene sotto controllo il peso corporeo, migliorando l’equilibrio e diminuendo il rischio di cadute. Scopo del convegno è mettere a confronto esperienze interprofessionali al fine di una produttiva ricaduta sui corsisti in termini di conoscenze pratiche.
Obiettivo formativo ECM
Linee guida,protocolli e procedure
Responsabili scientifici ECM
Dott. Aurelio Colozzi, Prof. Patrizio Ripari
Destinatari 70 (iscritti alla FMSI
Professione
MEDICO CHIRURGO
Discipline
MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE; ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA; MEDICINA INTERNA; MEDICINA DELLO SPORT; MEDICINA GENERALE (MEDICI DI FAMIGLIA).
![](https://www.igeaconcept.com/wp-content/uploads/2023/02/loc-fmsi-2017.jpg)
![](/wp-content/uploads/2023/01/igea-network.png)
CORSI E FORMAZIONE
![](/wp-content/uploads/2023/03/diploma-ecm-orizzontale-png-e1679740431310.png)
![](https://www.igeaconcept.com/wp-content/uploads/2023/06/Training-15-500x500.jpg)
COMUNICAZIONE IN SANITA’ - ELEMENTI E STRATEGIE DI BASE PER LE PROFESSIONI SANITARIE
- Crediti ECM 30
- 01 giugno 2023
![](/wp-content/uploads/2023/03/diploma-ecm-orizzontale-png-e1679740431310.png)
![](https://www.igeaconcept.com/wp-content/uploads/2023/03/immagine-evento-new-500x500.jpg)
AGGIORNAMENTI IN REUMATOLOGIA
- Crediti ECM 5,5
- Obiettivo del corso è quello di fornire maggiori informazioni circa la presa in carico del paziente con manifestazioni cliniche comuni, di creare maggiore connessione tra i diversi specialisti per ottimizzare il processo terapeutico
- 20 maggio 2023
NEWS ED EVENTI
-
07 Aprile 2023
LUPETTO E I SUOI AMICI
Alba Auxilia -
24 Marzo 2023
Quanti crediti ECM ho?
Alba Auxilia -
30 Gennaio 2023
Il Diploma da tecnico sportivo: quale abilitazione?
Diplomi nazionali